16 Settembre, 2025
Busieness & Caffè
HomeNewsEventiSalone Franchising Milano 2025: tutto pronto per la 38ª edizione (2–4 ottobre)

Salone Franchising Milano 2025: tutto pronto per la 38ª edizione (2–4 ottobre)

Si avvicina la 38ª edizione del Salone Franchising Milano, l’appuntamento annuale di riferimento per l’ecosistema del franchising, che si terrà dal 2 al 4 ottobre 2025 presso Allianz MiCo – Milano Congressi (Piazzale Carlo Magno, 1, Milano).

Un evento che cresce costantemente

Il Salone Franchising è da oltre trent’anni la vetrina principale del settore in Italia. L’edizione 2025 sarà improntata a un’offerta ancora più ricca, con centinaia di espositori e migliaia di visitatori attesi, inclusi imprenditori, franchisor, investitori e professionisti della distribuzione e del retail.

Aree tematiche focali

L’evento sarà suddiviso in sette macro-aree tematiche, pensate per rispondere ai bisogni trasversali dei partecipanti:

  • Food & Beverages Franchises
  • Retail & Fashion Chains
  • Home & Wellness Services
  • E‑commerce & Tech Solutions
  • Business Consultancy & Financial Services
  • Sustainability in Retail
  • Digital Marketing & CRM Tools

Questa struttura consente un’esperienza mirata ed efficace, in grado di ispirare chi desidera avviare, espandere o innovare un modello di franchising.

Formazione, networking e innovazione

Oltre all’area espositiva, il Salone offrirà un calendario ricco di workshop, conferenze, laboratori e presentazioni condotte da esperti, analisti di settore e leader del franchising. Un’opportunità preziosa per approfondire temi chiave, confrontarsi e avviare nuove collaborazioni strategiche.

Numeri in crescita: il franchising italiano oggi

L’ultimo report di Assofranchising rilancia con numeri solidi:

  • Il settore rappresenta l’1,8% del PIL nazionale
  • Nel 2024 ha registrato un fatturato di quasi 34 miliardi di euro (+9,9% rispetto all’anno precedente)
  • Sono 929 i brand attivi in franchising, con 65.806 punti vendita (+4.664 unità)
  • Gli occupati nel comparto sono saliti a 287.767, con un aumento dell’13,8% (+34.919 nuovi posti)

Questi dati sottolineano la vivacità e il potenziale di sviluppo del franchising in Italia, in costante espansione.

In sintesi: tre motivi per partecipare

  1. Esposizione multisetoriale: dalle catene food alla tech, passando per servizi e sostenibilità.
  2. Formazione qualificata: interventi strategici, workshop e occasioni di confronto con professionisti affermati.
  3. Networking attivo: ideale per creare sinergie, cercare opportunità di affiliazione o individuare franchisee strategici.

ARICOLI CORRELATI
- Advertisment -

Popolari